giovedì 24 luglio 2008
Kebab on the road puntata 2 Monteforte
Come arrivare: abbiamo assaggiato per voi il kebab di Monteforte d’alpone (Verona) di via dante. Il locale si situa a metà della via principale, a centro metri dal duomo e dal municipio.
Il locale: Il locale è piccolo, con degli sgabelli che permettono di consumare il panino sul posto, anche guardando la televisione. L’offerta di bevande non comprende alcolici. I tempi d’attesa per il panino negli orari di punta sono un po’ eccessivi. L’offerta è di panino/piadina sia nel formato normale che abbondante.
Il panino: Il panino è molto sottile, sembra quasi una piadina. L’apertura nella quale è inserito il ripieno è piuttosto piccola, ciò facilita la comodità nel mangiarlo ed eventualmente nel “take away” su carta stagnola. Ha però probabilmente il difetto di non far respirare la carne, il tutto si compatta e si appiccica all’interno e a volte non si distinguono i sapori perfettamente. La carne ha un colorito scuro, la cottura ne risalta il gusto rendendola croccante ma anche tenera e ben bagnata dal grasso. Il proprietario ha una cura molto particolare per gli ingredienti, la verdura è sempre molto bella e curata, fresca, le salse sono spettacolari sia nel gusto che nel colore (salsa al curry, yogurt). Il piccante è molto forte, non ci sentiamo di consigliare una dose eccessiva data anche la eccessiva compattezza degli ingredienti. Il prodotto nel suo insieme ha degli aromi veramente particolari che consigliamo veramente di assaporare. Data anche la leggerezza del panino (a cui corrispondono dosi generose soprattutto di carne) questo Kebab si adatta a chi generalmente non lo ama.
Giudizio: 2 pollici su.
lunedì 21 luglio 2008
Ci ho provato anch'io
Time lapse: una tecnica simile alla stop-motion che consente di comprimere il tempo, una fotocamera\telecamera registra un fotogramma a intervalli regolari
mercoledì 16 luglio 2008
Sconosciuti in Italia: Jan Švankmajer
Nato a Praga. Mai distribuito in Italia. E' il genio della stop-motion. L'ispiratore e il precursore di Terry Gilliam e Tim Burton.
giovedì 10 luglio 2008
Kebab di Lonigo in via Zara
Buongiorno e benvenuti al primo appuntamento/recensione di Kebab on the Road.
Come arrivare: Abbiamo assaggiato per voi il kebab di Lonigo di via Zara. Il locale è facilmente accessibile, dalla via principale che dalla piazza costeggia il circolo fino alla rotonda.
Il panino: Il panino all’aspetto è invitante, abbondante nelle dosi, generoso negli odori. La carne è piuttosto leggera, magra, di colorito intermedio. Il pane, fatto in casa dai gestori, è morbido, a tratti sfarinato talvolta non eccessivamente cotto, ma adatto a contenere il ripieno. La verdura non è il punto forte di questo kebab poiché a volte è un po’ amara, ma con le ottime salse presenti in casa, nel complesso la pietanza è gustosa, golosa, saziante.
Giudizio: Un pollice su.
martedì 8 luglio 2008
Kebab on the road

lunedì 7 luglio 2008
Ma li leggete davvero i titoli?
Pur avendo concepito cose che non realizzeremo mai, ci siamo ancora. Esistiamo. Cliccate.
l'hinucreldibilke?
Ci hanno insegnato a leggere carattere dopo carattere. Ma delle volte risulta stranamente difficile. Comunque il film fa cagare. Oltre al titolo di incredibile c'è solo il nome di una certa location.
l'hinucreldibilke?
Ci hanno insegnato a leggere carattere dopo carattere. Ma delle volte risulta stranamente difficile. Comunque il film fa cagare. Oltre al titolo di incredibile c'è solo il nome di una certa location.
Iscriviti a:
Post (Atom)